Un ribelle atipico. Esile di corporatura, timido di carattere e soggetto ad attacchi di depressione, il ventinovenne fotografo di Pechino si è trovato nondimeno in prima linea nella battaglia per la libertà creativa portata avanti dagli artisti cinesi. Come il suo modello Ai Weiwei, Ren era un personaggio controverso in patria e apprezzatissimo nel resto del mondo. “Non considero il mio lavoro …
CINQUE PAESAGGI 1983 – 1993 / GUIDO GUIDI
La ricerca fotografica di Guidi, in risposta all’iconografia consumata del “luogo comune paesaggistico”, procede nell’esplorazione di un paesaggio che, come egli ama ricordare citando Cesare Zavattini, possiamo ancora chiamare della “qualsiesità”. Un paesaggio che ricompone elementi diversi, a volte esito di incontri casuali, a volte esito di indagini scrupolose condotte con verifiche ripetute e costanti. L’interesse per il paesaggio “marginale” …
WITH YOU / JACOB AUE SOBOL
riconoscibile per i suoi distintivi tratti estetici, bianchi e neri che si staccano con violenza, eliminando i mezzi toni. Un modo che usa l′artista per arrivare diretto alle questioni essenziali, eliminando lo spazio ed il tempo. Il suo è un diario di viaggio quotidiano e personale, in cui l′intimità è il tratto principale di Sobol. Jacob Aue Sobol è nato …
BILMACHERIN / ANKE MERZBACH
“Vorrei far diventare immaginifiche le cose che effettivamente non sono o non possono essere immaginifiche. Spesse volte lo sono i sentimenti della notte. Se si definisce il surrealismo come irrealtà o visione, allora è molto importante per me. Per le mie foto mi faccio ispirare da me e dalla mia vita, anche per caso, da incontri con uomini o anche …
IL NOSTRO OLIO
View PostIL NOSTRO OLIO
View PostMATTEO NASINI / MEDITERRANEAN SONATA
View PostMATTEO NASINI / SLEEP CONCERT
View PostRIAPRE LA CUCINA
View PostRITRATTI E SERVIZI
UN SERVIZIO COMPLETO